Il nome giada deriva dallo spagnolo “pedra de ijada” dove ijada significa fianchi quindi la” pietra dei fianchi”.
Generalmente dal colore verde-verdastro (per la presenza di cromo), ma in realtà ve ne sono tanti di colori: rosa, viola, blu, rosso ed altri ancora.
Gli oggetti più antichi di giada, che sono stati ritrovati, risalgono a 7.000 anni fa quando nell’America precolombiana per la sua durezza veniva usata per produrre armi. Dopo la conquista dell’America da parte degli spagnoli, l’arte dell’intaglio va perdendosi mentre in Cina, e tuttora, la giada è sempre stata usata per realizzare oggetti di culto.
In cristalloterapia, la giada, agisce sui lombi, sui reni e sul fegato; mentre a livello psichico ha un effetto calmante infatti è in grado di aiutare a gestire le emozioni.
The Jade
The name Jade comes from the Spanish “Pedra de Ijada” where ijada means flanks then the “stone of the flanks”.
Generally from greenish (for the presence of chromium), but in reality there are many colors: pink, violet, blue, red and others.
The oldest objects, which have been found, date back to 7,000 years ago in fact because of its hardness it was used in pre-Columbian America to produce weapons. After the conquest of America by the Spaniards, the art of carving is lost while in China, and still, Jade has always been used to create objects of worship.
In Crystal, jade, acts on loins, kidneys and liver; While at the psychic level it has a calming effect in fact it is able to help manage the emotions.